- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è la BMB Group S.r.l, in persona del proprio legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Asso, via Per Caslino n° 28.
- CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI
Oggetto del trattamento sono e/o possono essere le seguenti categorie di Dati Personali:
- Dati anagrafici;
- Dati di contatto;
- Dati relativi alla salute (Dati c.d. particolari).
- BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento è fondato sulle seguenti Basi Giuridiche:
- per quanto riguarda le lett. (a), (b) e (c) del punto 2, è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (Art. 6, co. 1, lett. b) Reg. UE 679/16);
- per quanto riguarda la lett. (a), è anche necessario per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (Art. 6, co. 1, lett. c) Reg. UE 679/16);
- per quanto riguarda la sola lett. (c), può, infine, anche essere necessario per la salvaguardia degli interessi vitalidell’interessato o di un’altra persona fisica (Art. 6, co. 1, lett. d) Reg. UE 679/16).
- FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I Dati Personali da Lei forniti o che verranno acquisiti nel corso del rapporto instaurato con il Titolare sono in primo luogo necessari per l’erogazione delle prestazioni diagnostiche, terapeutiche e riabilitative richieste al nostro Centro; in secondo luogo, vengono raccolti per l’adempimento di obblighi normativi e, previa pseudonimizzazione degli stessi, anche per finalità di ricerca scientifica; da ultimo, i Dati conferiti potranno essere utilizzati per tenerLa informata sulle iniziative promosse dal nostro Centro e su consigli utili per il benessere fisico.
- MODALITA’ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DATI
I Suoi dati personali, in ogni caso, verranno trattati:
- nel rispetto di quanto stabilito dal GDPR e dalle norme sul segreto professionale;
- nell’ambito delle finalità di assistenza medica e di ricerca del nostro Centro, per l’erogazione di prestazioni diagnostiche, terapeutiche, riabilitative.
- con mezzi cartacei, informatici e telematici, anche attraverso la Rete Internet;
- senza l’adozione di alcun processo decisionale automatizzato;
- con l’adozione di idonee misure di sicurezza per garantire la riservatezza e la sicurezza dei Suoi dati e ridurre al minimo il rischio di perdita, usi illeciti o non corretti, accessi non autorizzati;
- e conservati esclusivamente per il periodo di tempo previsto dalla normativa vigente (5 anni per i Dati relativi alla salute; 10 anni per le altre categorie).
- NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZA DEL RIFIUTO
Il conferimento dei dati costituisce condizione necessaria e indispensabile per ottenere l’erogazione delle prestazioni diagnostiche, terapeutiche e riabilitative richieste al nostro Centro. L’eventuale rifiuto di fornire tali dati e di consentirne il trattamento comporterebbe, quindi, l’impossibilità di procedere alla relativa erogazione.
- AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI
I Suoi dati anagrafici, anamnestici e clinici saranno comunicati e trattati dal personale sanitario e amministrativo che effettuerà prestazioni in Suo favore.
Qualora sia necessario per erogare una prestazione e/o un servizio nel Suo interesse, i Suoi dati potranno essere comunicati a: (a) organismi sanitari pubblici e/o privati e/o ad esercenti le professioni sanitarie; (b) Enti e/o organismi di tipo assistenziale, previdenziale e/o assicurativo; (c) studi professionali che prestano attività fiscali per la nostra Società; (d) Enti pubblici aventi diritto ed Autorità Giudiziaria.
I dati sanitari potranno, infine, essere comunicati ai Suoi prossimi congiunti e/o alle persone che saranno da Lei espressamente indicate e per le quali Lei abbia, preventivamente e ogni qualvolta sia necessario, autorizzato tale comunicazione.
- RESPONSABILE PROTEZIONE DATI
Il Responsabile della Protezione Dati (RPD/DPO) del Centro è il Dr. Luca Morelli, ai fini di tale carica domiciliato in Longone al Segrino, via Risorgimento n° 1.
Questi è contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica ordinaria: lucamorelli@centrosanfedele.it e/o certificata: centrosanfedele@pec.it
- DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Di seguito l’elenco dei diritti previsti dal GDPR:
- accesso: può sempre ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, così come le modalità di trattamento, le sue finalità e i contatti di titolare e responsabile del trattamento.
- Rettifica e cancellazione: ha diritto che i Suoi dati siano sempre corretti ed aggiornati – potrà dunque chiederne l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione. Può anche chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati.
- Copia: ha il diritto di chiederci una copia dei Suoi dati trattati – in caso di ulteriori copie potremo addebitarLe un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi.
- Portabilità: ha il diritto di ricevere in un formato strutturato e di uso comune i dati personali che La riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti.
- Opposizione: ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) GDPR.
- Reclamo: ai sensi dell’art. 77 del GDPR Le ricordiamo che, oltre ai diritti sopraelencati, ha il diritto di proporre reclamo direttamente all’Autorità di Controllo se ritiene che i Suoi dati vengano trattati in violazione di quanto disposto dal GDPR.